Vai al contenuto

Qui puoi scegliere e trovare libri che consideriamo utili, interessanti,
insomma libri che non possono proprio mancare nella personale libreria del buyer.
Buona scelta ma soprattutto… buona lettura


Capire l’economia For Dummies

Molto importante, qualsiasi sia il ruolo che ricopriamo all’interno dell’ufficio acquisti, imparare le basi dell’economia e le dinamiche che regolano l’andamento delle materie prime.
Questo manuale può aiutare, in maniera molto basica, ad entrare nell’argomento.

Finalmente ho capito l’economia

In maniera chiara e precisa l’autore di questo libro, ci porta a scoprire tutti i segreti economici che regolano il nostro mercato.
E’ fondamentale conoscere queste andamenti per poter capire le difficoltà e la gestione dei materiali che andiamo ad acquistare.

Finalmente ho capito come leggere un bilancio

Conto economico, cespiti, stato patrimoniale, cash flow: termini sconosciuti?
Ecco un pratico volume per accrescere la nostra conoscenza contabile che può tornare utile per migliorare l’efficienza della nostra azienda ma anche nell’analisi dei propri fornitori.

Supply chain management
La gestione di processi di fornitura e distribuzione

In questo libro potrai analizzare la suddivisione e le fasi strategiche del procurement. Ti verranno mostrate e spiegate tutte le fasi del processo di acquisto.
Inoltre analizzerai le tecniche di stipula dei contratti ed in generale del rapporto con i fornitori.

Value purchasing
Strumenti e tecniche per ridurre il costo totale d’acquisto

Casi pratici ed interessanti per la gestione degli acquisti  (implementazioni di nuove metodologie di acquisto attraverso strumenti di controllo, reportistica, ecc).
Consigliato per chi cerca di portare miglioramenti all’interno della propria struttura.

La gestione dell’impresa
Organizzazione, processi decisionali, marketing, acquisti e supply chain

Consigliato per avere una visione a 360 gradi di impresa e vedere oltre i perimetri aziendali.
Una lettura che suggeriamo a tutti coloro che vogliono approfondire determinate tematiche cercando di essere parte integrante della realtà lavorativa che li circonda.

La gestione degli acquisti
Strategia, implementazione, controllo

Un libro che descrive il mondo dell’ufficio acquisti in modo complessivo e globale. Non vengono approfondite le tematiche in maniera specifica ma è sicuramente una lettura interessante per chi vuole capire le dinamiche generali del mondo degli acquisti.

Vincere negli acquisti: Come incrementare le performance e raggiungere gli obiettivi

Un testo che cerca di far comprendere al meglio la funzione dell’ufficio acquisti, cercando di accompagnare l’idea di funzione strategica a quella gestionale.
Si vuol far comprendere come questa visione debba essere necessariamente di insieme.

Indicatori di performance aziendali

Un libro indicato per scoprire e conoscere meglio tutti gli indicatori di performance aziendali.
Utilissimo per una corretta e ottimale gestione del parco fornitori fornitori!

Manuale Del Linguaggio Del Corpo

Un manuale operativo dove trovare concetti da applicare nella vita lavorativa di tutti i giorni. Identificare il tuo interlocutore e scoprirne tutte le sfaccettature può sicuramente aiutarti nella gestione delle trattive.

Strategie e performance della gestione responsabile dei fornitori

Un testo per iniziare a comprendere come strutturare in maniera efficace il proprio parco fornitori.

Comunicazione Persuasiva

Le migliori tecniche comunicative per volgere a proprio vantaggio ogni negoziazione.

I contratti. Parte generale

Un libro utile ad avere una visione più ampia e generale sul mondo dei contratti aziendali.

Il contratto

In questo testo troverai esempi pratici e casi studio applicabili alla contrattualistica di tutti i giorni!

Struttura e progresso tecnologico dell’industria siderurgica

Analisi dei processi di innovazione che hanno investito le principali fasi dei cicli siderurgici. Valutazione delle conseguenze economico e finanziarie.

Manuale della fonderia. Ediz. illustrata

Un libro tecnico che tratta l’argomento dei processi fusori all’interno delle fonderie.

Sostenibilità. Profili giuridici, economici e manageriali delle PMI italiane

Con questa lettura sarà possibile scoprire come le aziende raggiungono l’efficienza attraverso la sostenibilità.

Lineamenti di contabilità analitica e di analisi dei costi

Testo semplice e generale per essere introdotti alla contabilità e alla classificazione dei costi. Indicato per chi si deve approcciare al ruolo dello strategic buyer e all’analisi di nuovi progetti.

Detto, fatto! L’arte di fare bene le cose

Nel corso degli anni “Detto, fatto!” è diventato il manuale di riferimento per affrontare ogni tipo di impegno – lavoro, studio, intensa vita personale – in modo rapido ed efficace.

Fare il doppio in metà tempo

Nel libro viene spiegato il metodo “Scrum” (dal termine inglese che indica la mischia nel rugby)  nato nel settore dello sviluppo software. E’ la strategia per la formazione dei team, l’incremento della produttività e il raggiungimento degli obiettivi.

Sistemi di gestione della Produzione

Assicurare e monitorare le tempistiche di approvvigionamento è fondamentale. Per farlo devi prima capire quali sono i rischi da monitorare.

Procurement 4.0 e trasformazione digitale

Per gestire al meglio il tuo parco fornitori, devi capire le tecniche di programmazione della produzione, correttamente riportate in questo approfondimento

Procurement Dashboard A Complete Guide

Attraverso questo libro riuscirai a porti le giuste domande per iniziare a comporre la tua personale Dashboard. Ti saranno chiare le diagnosi di progetto e riuscirai ad implementare strategie di miglioramento!

Introduzione al Lean Six Sigma e ai 7 sprechi

Breve strumento di approfondimento, fondamentale per l’applicazione pratica degli strumenti Lean Six Sigma in azienda. Oltre alla teoria, spiegata con un linguaggio semplice ed immediato, ci sono molti esempi pratici per capire i concetti ed applicarli alla realtà!

Guida pratica per applicare il Lean Six Sigma in azienda: Green Belt

Breve approfondimento, adattabile anche alle PMI di cui il nostro territorio è impregnato, che approfondisce il concetto “Lean Thinking” e del miglioramento continuo in azienda. Un ulteriore punto di vista che arricchisce il percorso da buyer.

Application of the lean six sigma methodology: Cost reduction in the supply chain.

Il libro approfondisce i concetti della Lean Production attraverso l’esposizione di un caso pratico: l’importazione di materie prime utilizzate nella produzione di pallet di minerale di ferro.

Finance for Purchasing Managers: Understanding the Financial Impact of Buying Decisions (English Edition)

Entriamo nella sfera finanziaria. Attraverso questo libro l’autore cerca di di far comprendere l’elevata dipendenza tra le scelte legate all’aspetto finanziario e i processi di acquisto dei buyer.

Il rischio di fornitura. Valutazione, mitigazione e gestione in catene di approvvigionamento complesse

Un tema assolutamente attuale negli ultimi anni: il rischio della di approvvigionamento. Attraverso numerosi esempi pratici l’autore introduce il concetto di shortage e rottura di stock. Si offrono anche alcune soluzioni pratiche da calare nelle proprie realtà lavorative.

La gestione delle scorte e del magazzino. Metodi logistici per il lean manufacturing

Come applicare i concetti della lean production all’interno della propria realtà lavorativa per ottenere i giusti saving riducendo gli sprechi.

Metodologie di previsione della domanda: uno studio esplorativo: Collezione

Come ottenere il massimo dai tuoi acquisti con un corretto previsionale dei tuoi futuri ordini. Da non perdere!

Category Management in Purchasing: A Strategic Approach to Maximize Business Profitability

La guida definitiva per ottenere il massimo dalla tassonomia delle tue classi merceologiche

Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali

Conoscere i Macrotrends è fondamentale per comprendere ed anticipare il tuo mercato di riferimento! Buona lettura!