Ti interessa il mondo dei buyer e degli acquisti?
Allora sei nel posto giusto!
Benvenuto in Buyer’s Line
Il prezzo è quello che paghi, il valore è quello che ottieni
WARREN BUFFET
Cos’è Buyer’s Line?
Buyer’s Line è un blog che tratta i vari aspetti che caratterizzano il lavoro del buyer.
Verissimo ma questa è la classica definizione da “vocabolario” che dice tutto e non dice niente.
Proviamo allora a dirlo in altre parole:
Buyer’s Line è un progetto ambizioso e appassionato, un percorso in costante crescita e miglioramento, che nasce da un’esigenza: trovare spunti, suggerimenti, casi studio, idee e, perché no, argomenti di discussione su questa professione e su tutte le attività che la compongono.
Ma come fare allora, per raggiungere questo obiettivo?
Abbiamo pensato che il web, i social e la grafica, in ogni sua declinazione, potessero aiutarci a diffondere e condividere esperienze reali e concrete, risposte personali e spunti utili ad esaudire l’esigenza iniziale.
Buyer’s Line non è un tutorial ma un vero e proprio percorso in cui è possibile conoscere, approfondire e discutere argomenti tipici di questo settore: un luogo dove poter trovare idee, modi di gestire attività specifiche oppure prodotti, che possano essere aiuti per facilitare il proprio lavoro.
Stiamo creando (e speriamo che si espanda sempre di più e possa crescere con te!) un posticino, in questo immenso mondo del web, che sia un punto di incontro e di aiuto a chi fa questa professione da anni ma vuole trovare nuovi spunti o punti di vista, a chi è nuovo e vuole conoscere di più su questa figura, ma anche a chi semplicemente e meravigliosamente è curioso e affascinato dalle logiche di acquisto aziendale.
Un posto però che punta anche ad una continua evoluzione, grazie soprattutto ai commenti e consigli di chi ci segue, perché crediamo fortemente che la crescita avvenga attraverso la condivisione e l’ascolto delle opinioni altrui (non esitare a contattarci, scrivi a support@buyersline.it!).
Il mestiere del buyer è sicuramente complesso, immenso e a volte stressante, ma è affascinante, gratificante, è il punto d’unione tra settori indispensabili ma soprattutto si pone un obbiettivo principale, che sembra quasi irraggiungibile: risparmiare in modo efficace, efficiente e mantenendo sempre alto il livello di qualità!
Per questo, avere un posto dove il confronto e gli spunti di riflessione sono il pane quotidiano, non è una cattiva idea, no?!
e se ti va, seguici sui nostri canali social e iscriviti alla nostra newsletter, ci farebbe davvero piacere!
Da un’idea di

Daniela Filippa
